Cercare casa con i figli: tutti gli elementi da considerare.
Comprare o affittare una nuova casa quando si hanno figli piccoli significa dover considerare anche le loro necessità: quali sono i fattori fondamentali da valutare al momento della scelta?
Il processo di ricerca e di acquisto di una casa non è certo privo di dubbi, specialmente se alle necessità personali (come, ad esempio, la vicinanza al luogo di lavoro) si aggiungono quelle della famiglia.
Un consiglio importante è quello di coinvolgere i figli nella ricerca, per quanto possibile: dopo aver selezionato e visitato alcune opzioni, farle visitare ai bambini permette di notare cose rimaste “nascoste” fino a quel momento e di capire anche quali sono le loro sensazioni all'interno dell’eventuale futura abitazione.
Gli elementi da considerare quando si cerca casa e si hanno figli
Cercare casa con i figli significa considerare tanti fattori prima di prendere una decisione definitiva.
Qui di seguito analizziamo i più importanti:
Qualità e vicinanza alle scuole
Fare una ricerca preventiva sulle scuole nel quartiere o nelle vicinanze permette di capire se i tuoi bambini frequenteranno una buona scuola e di poter selezionare gli immobili anche in base alla vicinanza all'istituto che ti interessa.
Dimensioni della casa e disposizione delle stanze
In seguito alla nascita di un figlio, spesso ci si rende conto di aver bisogno di spazio: una stanza in più, una cameretta più spaziosa o anche solo una piccola stanza in cui riporre i giochi del bambino.
L'esigenza si accentua, ovviamente, nelle famiglie più numerose!
Per questo motivo è importante considerare bene le dimensioni dell’immobile, specialmente se si prevede di allargare la famiglia.
Inoltre, fondamentale è anche scegliere un'abitazione con una disposizione delle stanze che rispecchi lo stile di vita.
Se, ad esempio, si preferisce dormire vicino alla cameretta del bambino, si dovrà optare per un immobile che abbia la camera almeno sullo stesso piano: meglio riflettere bene sull'opportunità di acquistare una casa con le camere su più livelli.
Attenzione anche alle dimensioni della cucina, della sala da pranzo, al numero delle camere da letto e dei bagni: le stanze a disposizione sono sufficienti affinché ognuno abbia i propri spazi?
La posizione
Oltre alla vicinanza alle scuole e ad altre comodità, è importante concentrarsi anche sulla tipologia di strada su cui affaccia l’immobile che si intende acquistare.
Si può preferire una strada meno trafficata ma più lontana dal centro, beneficiando di un livello inferiore di inquinamento e di una maggior sicurezza nel caso in cui i bambini desiderino giocare all'aperto.
Il vantaggio di optare, invece, per una casa vicina alla città è certamente quello di avere a pochi minuti di distanza qualsiasi tipo di servizio, ma spesso costringe a rinunciare agli spazi verdi tipici di una zona meno popolata.
Inoltre, prova a chiedere in giro o a fare due passi nel quartiere per capire la situazione.
Si tratta di una zona in cui vivono altre famiglie con figli piccoli? Allora è molto probabile che ci siano vari spazi e servizi a loro dedicati; potrebbero esserci parchi, campi da calcio o giardini in cui far giocare bambini e animali. Questo segnerebbe un bel punto a favore per una casa che sorge in quella zona...
Sicurezza generale della casa
Specialmente con bambini molto piccoli, un fattore a cui fare attenzione è la sicurezza: la casa è a prova di bambino? Se non lo è, è possibile renderla tale?
Un esempio tipico di "pericolo" può essere la presenza di scale: c’è modo di poterle chiudere in caso di bisogno?
In conclusione, è essenziale prendersi tutto il tempo necessario prima di decidere di acquistare o affittare una casa, e quando in famiglia ci sono figli piccoli occorre più che mai fare attenzione ai dettagli, bilanciando i fattori sopra elencati con le necessità della famiglia.
Per avere la certezza di fare la scelta giusta è importante affidarsi a chi abbia non solo esperienza nel settore immobiliare, ma conosca in modo profondo ogni caratteristica del territorio in cui lavora e degli immobili di cui tratta la vendita o la locazione.
L'Agenzia Immobiliare Sogno Casa di Luni da anni è un punto di riferimento per chi cerca o vende un immobile nella zona da Carrara (Fosdinovo) a La Spezia (Ameglia, Arcola, Castelnuovo Magra, Lerici, Ortonovo, Santo Stefano di Magra e Sarzana).
Contattaci per qualsiasi informazione; saremo al tuo fianco nella ricerca della tua prossima casa!
PS. Su questo argomento, potrebbe interessarti anche il nostro articolo COME AFFRONTARE IL TRASLOCO CON I BAMBINI? -> clicca qui per leggerlo subito!
Buona lettura!